Novità Soci Territorio Giovani

Banca Malatestiana premia 34 giovani studenti meritevoli.

Un bel successo per la 18^ edizione del bando dedicato alle borse di studio indetto a settembre scorso dalla Banca.

Immagine Borse Di Studio 2021

L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere e gratificare le giovani generazioni assegnando borse di studio per il merito scolastico a Soci o figli di Soci che si sono diplomati e laureati, con ottimi risultati.
L’edizione di quest’anno ha visto l’assegnazione di 34 borse di studio: 9 diplomi di scuola media superiore , di cui 2 con lode e 25 lauree magistrali, di cui 23 con lode ai quali la banca ha destinato complessivamente 28mila euro circa.
I vincitori oltre al premio in denaro, pari rispettivamente a 300euro per i diplomi e 1000euro per le lauree, sono diventati anche Soci di Banca Malatestiana, grazie alle due azioni assegnate loro gratuitamente.
«Crediamo da sempre che sia fondamentale sostenere la crescita dei giovani – afferma il Direttore Generale Paolo Lisi - Abbiamo il dovere di aiutarli a non farsi coinvolgere dalla negatività di certi periodi storici e dobbiamo incoraggiarli nella loro evoluzione di natura formativa, lavorativa e sociale”.
La Banca riconosce, con tali gesti, che l'istruzione sia un tassello fondamentale per un solido percorso personale e identifica nelle nuove generazioni il successo delle società future; il loro ruolo è fondamentale per immaginare un futuro fruttuoso ed efficiente.
« A titolo personale e a nome di tutto il Cda – dichiara il Presidente Enrica Cavalli – con grande orgoglio sosteniamo il percorso formativo di questi ragazzi. A tutti i vincitori un sincero augurio per il loro futuro: la società ha bisogno di loro».

Ti potrebbe interessare anche:

“110 Volte Su Misura per Te!” Al via la nuova promozione di prestito flessibile Prestipay

Solo fino al 28 febbraio scopri tutti i vantaggi del prestito flessibile costruito su misura per le tue esigenze.

La salute dei Soci è al centro del nostro impegno, anche nel 2025

Banca Malatestiana ottiene la Certificazione per la parità di genere

Un importante riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’Istituto nel promuovere politiche inclusive e nel ridurre le disuguaglianze