Crowdfunding - Banca Malatestiana
Tutti x uno - la raccolta fondi di Banca Malatestiana
Tutti x uno - la raccolta fondi di Banca Malatestiana
"Tutti x uno" è la nuova iniziativa sviluppata da Banca Malatestiana, in collaborazione con Ginger Crowdfunding, per aiutare gli enti non profit riminesi a scoprire la potenza del crowdfunding come strumento di raccolta fondi online per realizzare progetti di impatto per il territorio. Ma non è tutto, il crowdfunding per le realtà del terzo settore rappresenta anche un'occasione per:
- Amplificare la propria voce
- Validare idee innovative
- Creare una rete di supporto solida e partecipativa
Aiutaci a mantenere attivo il cuore di Pregaudio!

Aiutaci a mantenere attivo il cuore di Pregaudio!
Pregaudio è un' APP di preghiere in formato audio, lette, cantate e musicate dalle ragazze e ragazzi dell'Associazione Punto Giovane O.d.V. di Riccione. E' un progetto nato nel 2015 e dopo 10 anni, è stato necessario ripensare e realizzare una nuova app in quanto quella precedente risultava ormai obsoleta, poco performante e non più scaricabile dai nuovi dispositivi.
Il progetto ha l'obiettivo di raccogliere fondi per il mantenimento e potenziamento del server, al fine di creare contenuti nuovi da condividere con un numero sempre maggiore di persone.
RI-ANIMI-AMO IL VECCHIO CINEMA DI SAN VITO

RI-ANIMI-AMO IL VECCHIO CINEMA DI SAN VITO
La Comunità di San Vito ha un obiettivo: recuperare il vecchio Cinema di San Vito e trasformarlo in uno spazio aperto a tutti, dove cultura, creatività e aggregazione si incontrano.
Un luogo dove poter vivere musica, teatro, laboratori, proiezioni e tanto altro, per tutte le età. È il momento di dare nuova vita a uno spazio che ha fatto parte della storia di San Vito, rendendolo ancora più vivo e accessibile.
Si parte per Vienna!

Si parte per Vienna!
Il sogno della Banda Giovanile Città di Rimini è riuscire a partecipare al World Orchestra Festival di Vienna a cui è stata invitata. Il progetto ha l'obiettivo di raccogliere i fondi necessari per pagare le spese di viaggio dei 41 musicisti della banda.
Un pulmino per i nostri Piccoli Grandi Judoka: aiutaci a portarli lontano!

Un pulmino per i nostri Piccoli Grandi Judoka: aiutaci a portarli lontano!
Il progetto nasce con l'obiettivo di raccogliere i fondi necessari ad acquistare un pulmino 9 posti usato che permetta di alleggerire i costi per le famiglie e vivere nuove esperienze di gruppo, rafforzando lo spirito di squadra che rende l'Associazione Sportiva Dilettantistica Judoka una vera famiglia.
Le Chiavi di Casa

Le Chiavi di Casa
Con il progetto "Le Chiavi di Casa", Arop Odv apre le porte della sua Casa Accoglienza per offrire supporto specializzato ed di aiutare le famiglie a ritrovare parole, fiducia ed equilibrio in un momento fragile ma pieno di speranza: perché dopo la malattia c'è ancora bisogno di cura. Il servizio di supporto esiste già e AROP si impegna per offrirlo gratuitamente a chi ne ha bisogno, senza lasciare indietro nessuno.
QUESTA RACCOLTA FONDI NON E' ANCORA ATTIVA.
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL PER GLI AGGIORNAMENTI
Ri-Accendiamo la STELLA

Ri-Accendiamo la STELLA
L'iniziativa ha l'obiettivo di raccogliere fondi per per finanziare il nuovo impianto d'illuminazione per i campi della sede storica della Polisportiva Stella a Rimini, in via Abruzzo 36. Riaccendere le luci ai campi di calcio e volley/basket renderebbe l'impianto sostenibile per adeguare gli spazi di gioco al numero sempre crescente di ragazzi.
QUESTA RACCOLTA FONDI NON E' ANCORA ATTIVA.
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL PER GLI AGGIORNAMENTI
Emergenza Gaza: grazie alla Officina Mobile, un aiuto concreto alle persone con disabilità

Emergenza Gaza: grazie alla Officina Mobile, un aiuto concreto alle persone con disabilità
Grazie all'esperienza e alla rete di collaboratori palestinesi presenti sulla Striscia di Gaza, EducAid offre assistenza alla fascia più vulnerabile della popolazione civile: minori, giovani ed adulti con disabilità, il cui numero dall'inizio delle ostilità tra Israele e Hamas è aumentato in maniera esponenziale. Per farlo EducAid ha allestito un’officina mobile in grado di fornire e riparare ausili personalizzati sui bisogni specifici del singolo.
Il progetto ha come obiettivo la raccolta di fondi per continuare a garantire il servizio, ampliando il numero dei beneficiari e l'area di intervento.
QUESTA RACCOLTA FONDI NON E' ANCORA ATTIVA.
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL PER GLI AGGIORNAMENTI
Una storia da (a)mare. 50 anni insieme

Una storia da (a)mare. 50 anni insieme
Il programma prevede la realizzazione di un murale ad opera di Maurizio Minarini sulla facciata del Teatro Andrej Tarkovskij di Rimini, in occasione del 50° anniversario delle scuole di KARIS FOUNDATION.
Lo scopo è quello di abbellire il quartiere di Via Brandolino a Rimini con un'opera d'arte pubblica, donando alla comunità un simbolo di valore.
QUESTA RACCOLTA FONDI NON E' ANCORA ATTIVA.
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL PER GLI AGGIORNAMENTI
Ci raccontiAMO, 20 anni di volontariato per i bambini

Ci raccontiAMO, 20 anni di volontariato per i bambini
L' Associazione La Girandola Odv, un’associazione di volontari composta da genitori di bambini nati con malformazioni congenite, ha il desiderio di produrre un documentario per raccontare l'esperienza dei collaboratori a stretto contatto con bambini sottoposti ad intervento chirurgico, le loro famiglie, i medici e gli infermieri che si prendono cura di loro. Un documentario della durata di 20 minuti per parlare dell’importanza del dono e del donarsi agli altri.
Raccolta fondi conclusa nel 2025.
BOSCO, SALUTE, COLORI: natura scrigno prezioso!

BOSCO, SALUTE, COLORI: natura scrigno prezioso!
Il progetto verte sulla riqualificazione del boschetto di Monte Colombo. L'obiettivo della campagna prevede la valutazione da parte di un agronomo e la successiva installazione di segnaletica adeguata per valorizzare il patrimonio naturale locale, rendendo il boschetto un luogo accessibile e fruibile per tutta la comunità.
Raccolta fondi conclusa nel 2025.
Fai un bel respiro... e sonda un sorriso!

Fai un bel respiro... e sonda un sorriso!
L'iniziativa "Fai un bel respiro... E sonda un sorriso!" nasce con l'obiettivo di migliorare ulteriormente le cure pediatriche presso il reparto di Pediatria dell'ospedale "Infermi" di Rimini attraverso l'acquisto di tre importanti strumenti diagnostici.
I "dottor clown" dell'ospedale "Infermi" di Rimini vorrebbero fare un bel regalo a quella che considerano da oltre 15 anni la loro casa: il reparto di Pediatria.
Raccolta fondi conclusa 2024.
Una storia di aiuto reciproco: Zeus e Irene

Una storia di aiuto reciproco: Zeus e Irene
Il progetto consiste nel sostenere le cure veterinarie per Zeus, un cavallo non vedente del Centro Ippogrifo. Zeus è un cavallo speciale che, grazie all'Ippogrifo, aiuta Irene e altre persone affette da malattie neurodegenerative nel loro percorso riabilitativo. Prendendosi cura di lui, questi ragazzi sviluppano un senso di realizzazione e autonomia.
Raccolta fondi conclusa nel 2024.
IO CANTO PER TE - Il progetto di musicoterapia in Terapia Intensiva Neonatale

IO CANTO PER TE - Il progetto di musicoterapia in Terapia Intensiva Neonatale
Il progetto vuole coprire il costo annuale di una figura professionale per avviare il progetto di musicoterapia dell'Ospedale di Rimini. La musicoterapia supporta i neonati in condizioni critiche, migliorando il loro sviluppo neurologico e psicologico, e oltre confronto alle famiglie.
Raccolta fondi conclusa nel 2024.
Ricomincia da te con noi: un luogo per ripartire

Ricomincia da te con noi: un luogo per ripartire
Il progetto nasce con l'obiettivo di raccogliere i fondi necessari a coprire l'ammontare dell'affitto di un anno della nuova sede operativa nel cuore di Rimini dell'Associazione ND - Noi Donne Movimento contro la Violenza.
Questo locale consentirà di accogliere, sostenere, tutelare e aiutare le donne assistite in un luogo adeguato alle esigenze e alla privacy di cui necessitano le attività.
Raccolta fondi conclusa nel 2024.
Riapriamo il Povero Diavolo a Torriana!

Riapriamo il Povero Diavolo a Torriana!
L'obiettivo del progetto è di aprire un ristorante che abbia come scopo l'inserimento lavorativo di ragazzi/e migranti e persone escluse dal mondo del lavoro (disabili, ex carcerati/e, ex tossicodipendenti, ...) per dare loro l'opportunità di trovare un luogo che non dia solamente "lo stipendio" ma anche una famiglia, dove possano crescere, sentirsi valorizzati e integrarsi più facilmente nel territorio romagnolo.
Raccolta fondi conclusa 2024.