Novità Privati Imprese Territorio

Delibera Consob N. 21303 - Divieto ad assumere posizioni nette corte sulle azioni negoziate sui mercati azioni italiani e Delibere delle altre autorità europee. 

Si informa la gentile clientela che alla luce delle forti turbolenze innescate negli ultimi giorni dalla pandemia Covid-19, varie autorità di vigilanza sui mercati europei hanno adottato provvedimenti per bloccare le vendite allo scoperto delle azioni quotate nei rispettivi mercati.
Per quanto riguarda il mercato italiano, CONSOB ha vietato a partire dal 18 marzo e fino almeno al 18 giugno 2020 ogni forma di operazione speculativa ribassista, anche assunta nell’intraday ed effettuata tramite derivati o altri strumenti finanziari come ETF e certificate.
Analoghi provvedimenti sono stati adottati da altre autorità di vigilanza dei mercati europei (Austria, Spagna, Francia, Belgio e Grecia). A scopo esemplificativo, e non esaustivo, sono vietate operazioni di acquisto su:
- Covered warrant put con sottostante azioni quotate sul mercato italiano o quotate sul mercato Euronext Brussels;
- ETF short su indici in cui le azioni italiane hanno un peso superiore al 20% in termini di capitalizzazione (a titolo esemplificativo, FTSE MIB e Eurostoxx Bank);
- ETF short sull’indice CAC40;
- Acquisto di Opzioni put su sottostante oggetto dei vari interventi.
E’ vietata anche l’assunzione di posizioni corte attraverso la vendita di future con sottostanti azioni (cosiddetti stock future).


La invitiamo a prendere visione del Comunicato Stampa e del testo completo della Delibera Consob, nonché delle relative FAQ, e successivi aggiornamenti che sono disponibili sul sito internet di Consob>>> clicca qui per maggiori informazioni<<<.

 

Per maggiori informazioni, contatti la sua filiale. 

Ti potrebbe interessare anche:

"Cronisti in Classe": premiata la creatività degli studenti nella 23^ edizione

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate dell’Emilia-Romagna

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,5 miliardi in Emilia-Romagna

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,5% in Emilia-Romagna), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.