Novità Imprese Soci Territorio Giovani

Invitalia

On Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

Logo Invitalia 0E9a92

INVITALIA, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell’Economia, ha recentemente introdotto alcune importanti novità relativamente all’incentivo in precedenza denominato “#nuoveimpreseatassozero”.

 

Il nuovo strumento, denominato “ON” sostiene le micro e le piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni, oppure da donne (indipendentemente dall’età).

 

Possono presentare la domanda le imprese da costituire o costituite nei 5 anni precedenti (con regole diverse tra le imprese costituite da non più di 3 anni e quelle da oltre 3 fino a 5 anni).

 

Le imprese con le caratteristiche di cui sopra beneficeranno di un contributo a fondo perduto in combinazione con un contributo in conto interessi; sono ammissibili gli investimenti fino ad un massimo di 3 milioni di euro (al netto di IVA).

 

Il finanziamento agevolato può coprire fino al 90% delle spese ritenute ammissibili e il contributo a fondo perduto può arrivare al 20% (per le imprese costituite da oltre 3 anni il fondo perduto può arrivare al 15%).

Al seguente indirizzo è presente la guida completa allo strumento e la modulistica per la presentazione della domanda: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuove-imprese-a-tasso-zero/presenta-la-domanda.

 

Chiedici maggiori informazioni compilando il form sottoriportato.

Ti potrebbe interessare anche:

Domenica 18 maggio: tutti i Soci in assemblea

Torna l'importante appuntamento annuale che sottolinea l'impegno di Banca Malatestiana verso una gestione trasparente e partecipativa

Gran finale per il progetto di educazione finanziaria GLHF

Oltre 2.000 studenti coinvolti in Emilia-Romagna nel secondo anno del percorso promosso dalle BCC regionali: idee innovative, sfide digitali e pitch finali per premiare i progetti più brillanti. Il presidente Fabbretti: “Investiamo nei giovani per costruire comunità più consapevoli”.

Una Pasqua più dolce: Banca Malatestiana sceglie le uova solidali dell’Istituto Oncologico Romagnolo