Novità Imprese Soci Territorio

Presentazione domande di finanziamento ai Fondi Starter e Energia

Riapertura dei termini per la presentazione delle domande

Fondoenergia

Sia per il Fondo Starter che per il Fondo Energia, sono previste le seguenti date:

  • Apertura 30 Marzo 2022 ore 11.00
  • Chiusura 23 maggio 2022 ore 16.00

Il Fondo Energia è rivolto alle imprese e alle energy service company orientate verso lo sviluppo sostenibile, per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

 

Il Fondo Starter favorisce la nascita di nuove imprese e sostiene la crescita di quelle con un massimo di 5 anni di attività, finanziando progetti di innovazione produttiva e di servizio, messa a punto dei prodotti e soluzioni che presentino potenzialità concrete di sviluppo.

Inoltre il Fondo Starter prevede una importante novità: le imprese situate nei comuni sede di estrazione di idrocarburi potranno richiedere un contributo a fondo perduto in abbinamento al Fondo Starter.

Nella provincia di Rimini, l’unico comune interessato è quello di Misano Adriatico.

Le nuove imprese che hanno sede nel comune di Misano Adriatico,  potranno ottenere un contributo a fondo perduto per progetti che abbiano lo scopo di favorire la creazione di opportunità occupazionali e nuove reti di collaborazione nel territorio. Il contributo a fondo perduto è pari al 30% dei costi ammessi ed ha un importo massimo di €. 30.000 per impresa (plafond disponibile pari a 1 milione di euro).

 

Al momento non è possibile presentare domande a valere sul Fondo Women New Deal (imprenditoria femminile) in quanto il plafond è stato interamente impegnato e il fondo è chiuso.

 

Alle imprese interessate si consiglia di presentare le domande al più presto perché, in occasione delle precedenti call, i fondi  si sono esauriti rapidamente.

 

Le aziende interessate potranno reperire ulteriori informazioni sui siti:

Oppure compilando il form sottoriportato.

Ti potrebbe interessare anche:

Gran finale per il progetto di educazione finanziaria GLHF

Oltre 2.000 studenti coinvolti in Emilia-Romagna nel secondo anno del percorso promosso dalle BCC regionali: idee innovative, sfide digitali e pitch finali per premiare i progetti più brillanti. Il presidente Fabbretti: “Investiamo nei giovani per costruire comunità più consapevoli”.

Una Pasqua più dolce: Banca Malatestiana sceglie le uova solidali dell’Istituto Oncologico Romagnolo

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.