Banca Malatestiana: i risultati di bilancio del primo semestre 2025
I dati della semestrale confermano l'eccellenza territoriale di Banca Malatestiana con un Utile periodale di 20,4 milioni di euro
In un contesto complesso, Banca Malatestiana ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati eccellenti, che confermano la capacità della Banca di adattarsi alle nuove sfide, consolidando il proprio ruolo a fianco delle famiglie e delle imprese del Territorio e continuando a rappresentare un punto di riferimento stabile per Soci, Clienti e Comunità locale.
"Anche in uno scenario mutevole e incerto - ha dichiarato Paolo Lisi, Direttore Generale di Banca Malatestiana - i numeri del Bilancio semestrale confermano una solida performance economico-finanziaria e il costante impegno di Banca Malatestiana nel promuovere una crescita sostenibile. La nostra Banca ha continuato a generare un impatto positivo sul Territorio, in coerenza con i principi cooperativi che ci guidano sempre".
I crediti verso la clientela hanno registrato un costante aumento, con impieghi performing in crescita del 4,88% rispetto a dicembre 2024, in controtendenza rispetto alla dinamica di mercato. Si conferma, inoltre, una forte attenzione alla qualità dell'attivo: sostanzialmente invariato NPL (Non Performing Loans) ratio netto, pari allo 0,51% e con coperture degli NPL robuste e pari all'83,10%.
La raccolta complessiva ha visto un incremento del 3,42% rispetto a dicembre 2024, attestando la fiducia che Soci e Clienti riconoscono in Banca Malatestiana, che continua a essere un punto di riferimento fondamentale per il Territorio: con un portafoglio prodotti ampio e diversificato, la Banca affianca la propria clientela nella gestione del risparmio, valorizzando in particolare le soluzioni assicurative e d'investimento pensate per rispondere a bisogni concreti e personalizzati.
Inoltre, i fondi intermediati, che rappresentano il totale delle risorse finanziarie gestite dalla Banca, hanno raggiunto i 3,7 miliardi di euro.
Il primo semestre si è concluso con un utile periodale importante e pari a 20,4 milioni di euro.
Infine, l'Istituto ha chiuso il primo semestre con Fondi Propri superiori a 272 milioni di euro, in crescita di oltre 10 milioni di euro rispetto all'anno precedente, rafforzando la posizione di eccellenza di Banca Malatestiana che per patrimonializzazione e solidità di conferma ai massimi livelli del settore bancario italiano.