Novità Imprese Territorio

Bando digital export 2022

Le Camere di Commercio e la Regione Emilia Romagna intendono rafforzare le capacità delle imprese emiliano-romagnole di operare sui mercati internazionali.

Logo Regione ER

Si tratta di un Bando a sostegno dei percorsi di internazionalizzazione anche in ambito digitale, contribuendo così ad accrescere la competitività del sistema produttivo regionale.

 

Beneficiari - Il Bando regionale si rivolge a micro, piccole e medie imprese manifatturiere esportatrici e non esportatrici, aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna con un fatturato minimo di 500.000,00 euro così come desunto dall'ultimo bilancio disponibile.

 

Tempistiche - Il bando sarà aperto dalle ore 9:00 del 10.02.2022 fino alle ore 14:00 del 01.03.2022.

 

Contributi - Il contributo minimo sarà pari a 5.000 euro, quello massimo ammonterà a 15.000,00 euro. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.

 

Importo – Importo di spesa minima pari a 10.000 euro. Non sono ammesse prestazioni da società dello stesso gruppo o con rapporti di controllo/collegamento.

 

Investimenti ammessi – Il bando sostiene progetti di promozione su uno o massimo due mercati esteri, articolato in almeno due dei seguenti ambiti di attività:

  • Temporary Export Manager e Digital Export Manager
  • Certificazioni
  • B2B e B2C
  • Fiere e convegni
  • Marketing Digitale
  • Business online
  • Sito web aziendale
  • Materiale promozionale

Spese ammissibili – Le spese devono essere sostenute e fatturate nell’anno 2022 (pagate entro il 31/01/2023); non sono ammesse proroghe.

  • Servizi di consulenza
  • Servizi delle piattaforme fieristiche/convegnistiche digitali e incontri d’affari
  • Partecipazione a convegni specialistici internazionali e a fiere a carattere internazionale
  • Partecipazione a incontri B2B/B2C fisici o virtuali
  • Consulenze per ottenere le certificazioni di prodotto per l’esportazione nei Paesi target di destinazione
  • Attività di marketing digitale
  • Promozione attraverso materiali pubblicitari (esclusa la stampa).

 

Modalità di invio delle Domande - Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 9:00 del 10 febbraio alle ore 14:00 del 1° marzo 2022. Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione ai contributi.

 

Compila il form sottoriportato per chiederci ulteriori informazioni.

Ti potrebbe interessare anche:

Gran finale per il progetto di educazione finanziaria GLHF

Oltre 2.000 studenti coinvolti in Emilia-Romagna nel secondo anno del percorso promosso dalle BCC regionali: idee innovative, sfide digitali e pitch finali per premiare i progetti più brillanti. Il presidente Fabbretti: “Investiamo nei giovani per costruire comunità più consapevoli”.

Una Pasqua più dolce: Banca Malatestiana sceglie le uova solidali dell’Istituto Oncologico Romagnolo

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.