Domenica 18 maggio: tutti i Soci in assemblea
Torna l'importante appuntamento annuale che sottolinea l'impegno di Banca Malatestiana verso una gestione trasparente e partecipativa

Domenica 18 maggio, presso il Teatro Amintore Galli di Rimini, i Soci e le Socie si riuniscono per l'Assemblea Straordinaria e Ordinaria, un'occasione di fondamentale importanza per analizzare l'andamento operativo della Banca, valutare i successi finora conseguiti e delineare le prospettive future.
La convocazione è previsa alle ore 10.00 con un ordine del giorno che comprende una parte Straordinaria e una Ordinaria.
Nella prima parte dell'Assemblea, quella Straordinaria, l'argomento trattato riguarda l'aggiornamento dello Statuto sociale nel rispetto delle indicazioni trasmesse dalla Capogruppo alle Banche Associate. L'obiettivo è migliorare la coerenza e la chiarezza dell'articolato, rendendolo più adatto a fronteggiare nuove sfide normative, operative e di mercato, garantendo al contempo l'aderenza al modello cooperativo e la sua sostenibilità futura.
Nella seconda parte dell'Assemblea, quella Ordinaria, gli argomenti all'ordine del giorno sono diversi; tra questi, particolare rilievo assumono la discussione e le deliberazioni inerenti al Bilancio di Esercizio 2024, il documento che rappresenta lo stato di salute della Banca in termini di solidità patrimoniale e di redditività.
Anche nel 2024 si sono registrati risultati ampiamente positivi, a riprova della consolidata capacità della nostra Banca di gestire le nuove sfide del mercato. Le conferme di redditività e solidità rappresentano, inoltre, i requisiti più importanti per lo svluppo della Banca, per attrarre nuovi Soci e Clienti e per continuare a servire al meglio quelli attuali.
Gli altri argomenti in discussione nella parte Ordinaria dell'Assemblea sono indicati nell'ordine del giorno riportato nell'Avviso di Convocazione.
E' importante sottolineare che la presenza attiva dei Soci durante l'Assemblea è essenziale per il buon funzionamento della Banca, in quanto rappresenta uno stimolo significativo per gli operatori a perseguire l'eccellenza. Durante questo incontro, i partecipanti hanno l'opportunità di ricevere un resoconto sull'andamento della gestione e sui risultati aziendali, presentati dagli organi sociali di amministrazione e controllo. Inoltre, questo evento costituisce un momento utile per formulare domande, avanzare proposte, promuovere il confronto e instaurare un dialogo costruttivo.
I Soci e le Socie impossibilitati a partecipare possono farsi rappresentare da un altro Socio o un'altra Socia mediante delega scritta. Per esercitare la delega è sufficiente che il delegante ri rechi presso la filiale di Banca Malatestiana di riferimento.