Chi siamo NEW - Banca Malatestiana

Siamo una banca vicina alla comunità e al territorio

Siamo una banca vicina alla comunità e al territorio

Siamo parte di un Gruppo Bancario che pone il bene comune al cent

Gruppo Cassa Centrale

Siamo parte di un Gruppo Bancario che pone il bene comune al centro di ogni azione

Promuoviamo il volontariato civico coniugando il valore professio

Ci.Vi.Vo Banca Malatestiana per la Scuola

Promuoviamo il volontariato civico coniugando il valore professionale con quello umano

Sosteniamo il crowdfunding al servizio del bene comune

Raccolta fondi "Tutti x Uno

Sosteniamo il crowdfunding al servizio del bene comune

Siamo una banca vicina alla comunità e al territorio

Siamo una banca vicina alla comunità e al territorio

Siamo parte di un Gruppo Bancario che pone il bene comune al cent

Gruppo Cassa Centrale

Siamo parte di un Gruppo Bancario che pone il bene comune al centro di ogni azione

Promuoviamo il volontariato civico coniugando il valore professio

Ci.Vi.Vo Banca Malatestiana per la Scuola

Promuoviamo il volontariato civico coniugando il valore professionale con quello umano

Sosteniamo il crowdfunding al servizio del bene comune

Raccolta fondi "Tutti x Uno

Sosteniamo il crowdfunding al servizio del bene comune

n. filiali

30

n. collaboratori

229

n. clienti

54.580

n. soci

6.200

CET1 RATIO

30,80%

Chi siamo

La banca della comunità

territorio 3
Chi siamo

La banca della comunità

Siamo una società cooperativa che fa della mutualità il proprio principio base e ci impegniamo per soddisfare i bisogni finanziari dei soci e clienti promuovendo soluzioni personalizzate adatte ad ogni tipo di richiesta.

Siamo espressione del territorio in cui operiamo: una banca legata alle famiglie e alle piccole e medie imprese, agiamo da volano per l'economia del territorio, creando un circolo virtuoso che ha inizio con la raccolta e la gestione del risparmio della clientela privata, si alimenta con il reinvestimento di queste risorse nell'economia locale attraverso l'erogazione di finanziamenti alle imprese e alle famiglie, e si chiude con il sostegno alla crescita e all'occupazione nelle nostre comunità.

La nostra storia

Palazzo Ghetti

La nostra storia

Banca Malatestiana nasce il 1° ottobre del 2002 dalla fusione di due Banche di Credito Cooperativo dalla storia quasi centenaria: quella di San Vito e Santa Giustina e quella di Ospedaletto. Entrambe erano sorte negli anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale, sulla spinta dell’azione sociale della Chiesa promossa dalla Rerum Novarum. Le Casse Rurali ed Artigiane con la loro attività cercano di sostenere nei primi decenni del Novecento le classi sociali emarginate, in particolare i coloni, i braccianti agricoli, i piccoli proprietari, per sottrarli al rischio dell’usura e consentire loro di ricorrere a piccoli prestiti coi quali condurre e migliorare la loro attività.

Dall’esperienza quasi centenaria di due realtà, da sempre impegnate per lo sviluppo e la crescita dei propri Soci e della comunità locale, nasce una nuova Banca di Credito Cooperativo, che ha quale obiettivo primario quello di essere la banca di riferimento della comunità economica e sociale della  provincia di Rimini  e dal 2019 anche della provincia  di Pesaro-Urbino, vicina al Socio ed al cliente con servizi e prodotti di qualità.

Oggi Banca Malatestiana, attraverso le sue 30 filiali, gode di una omogenea presenza su tutto il  territorio competenza.