PROGETTI NATALE INSIEME SOLIDALE 2019
PROGETTI NATALE INSIEME SOLIDALE 2019
AMPLIAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ANZIANI ED AMMALATI (TAXI AMICO)

AMPLIAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ANZIANI ED AMMALATI (TAXI AMICO)
Ci occupiamo del trasporto di anziani o disabili, residenti nel territorio di Santarcangelo e dei comuni limitrofi, per varie destinazioni (visite mediche, a parenti, uffici ecc.). Il trasporto può avvenire anche oltre Regione e si avvale di 15 autisti volontari e 3 automezzi attrezzati anche per il trasporto di carrozzine che hanno raggiunto i 200.000 km.! Puntiamo all’ampliamento del bacino di utenza in senso geografico e dei servizi.
ABITARE A VERUCCHIO - RINASCITA DI UN BORGO

ABITARE A VERUCCHIO - RINASCITA DI UN BORGO
Questo progetto nasce affinchè la cultura diventi motivo di incontro e inverta la tendenza allo
spopolamento dei piccoli borghi. Vogliamo potenziare la nostra offerta sia in termini di spazi che di
personale in modo da valorizzare al meglio la capacità di sviluppo culturale di questa nostra amata
terra. Pensiamo che la conoscenza sia un valore aggiunto da incrementare.
GIRO GIRO, GIRO NONNI

GIRO GIRO, GIRO NONNI
Il progetto “Giro giro, giro nonni” si riferisce ad un Pulmino che porta e trasporta cose e persone.
Serve per approvvigionare la Caritas degli alimenti che servono alla mensa per i pasti e portarli a casa ai nonni e a chi non ha famiglia. A fare traslochi a chi non può permetterselo e a trasportare persone bisognose a fare visite. “Giro giro” e in giro tutto il giorno e fa un servizio a tutta la collettività del territorio di Riccione perché gli indigenti sono di tutti noi
WORK AUT

WORK AUT
Progetto per giovani con Disturbo dello Spettro Autistico che intende soddisfare, con un percorso formativo e di orientamento finalizzato all’inclusione lavorativa, l’esigenza dei ragazzi di mettersi alla prova nel mondo del lavoro con un sostegno idoneo, così da migliorare la qualità della vita loro e delle loro famiglie, e al contempo portare benessere a chi li accoglie e include nella propria azienda.
CANTIERE GAMBALUNGA

CANTIERE GAMBALUNGA
Da quattrocento anni nella nostra Biblioteca batte il cuore della città: si conservano i libri e le carte che ne raccontano la storia, rafforzando il senso di appartenenza a una storia comune. Questo prezioso scrigno di
saperi, grazie al rinnovo degli arredi e servizi, secondo principi di funzionalità e comfort previsti dal progetto “Cantiere Gambalunga”, può divenire un luogo di incontro della comunità piacevole da frequentare, in cui trovare occasioni di studio, informazione, aggiornamento culturale, incontro e partecipazione alla vita civile.
UN LUOGO SICURO

UN LUOGO SICURO
Progetto per l’apertura di nuove case rifugio per la messa in protezione delle donne vittime di violenza e dei loro minori con supporto psicologico e legale in situazioni di emergenza, doposcuola e supporto alle attività extrascolastiche per i bambini accolti nelle case rifugio e realizzazione di una campagna di promozione del progetto e comunicazione sul territorio.
LABORATORIO MIRCO PER UN'ECONOMIA ECO-SOLIDALE

LABORATORIO MIRCO PER UN'ECONOMIA ECO-SOLIDALE
Il progetto intende creare un laboratorio socio didattico in cui saranno coinvolti circa 40 beneficiari. Persone con disabilità
medio lieve e persone in misura alternativa al carcere inserite nel progetto CEC (Comunità Educante con i Carcerati)
si dedicheranno insieme alla produzione di creme spalmabili e paste di frutta secca.
Lavoro e relazione saranno gli ingredienti del laboratorio e ognuno diventerà ricchezza e risorsa per l’altro.
RISTRUTTURIAMO IL SANTARINI STADIUM

RISTRUTTURIAMO IL SANTARINI STADIUM
La Virtus Olimpia, che nasce nel '73 e ha visto passare diverse dirigenze, è giunta al momento in cui necessita di un importante cambiamento. E' fondamentale per la collettività e gli atleti che il Santarini Stadium venga ristrutturato: a partire dagli spogliatoi, proseguendo col tempio dei tifosi e l'illuminazione, dando così la possibilità alla squadra ed alla comunità di vivere lo stadio anche nelle ore serali.
INSIEME A TE – L' INFERMIERA A DOMICILIO

INSIEME A TE – L' INFERMIERA A DOMICILIO
Il progetto nasce dalla necessità di offrire sostegno a tre famiglie di bimbi con disabilità gravi e gravissime mediante l'invio di un'infermiera a domicilio per un totale 12 ore a settimana, suddivisi in turni da 6 ore ciascuno, 1 diurno e 1 notturno.
I bimbi necessitano di assistenza H 24 e la presenza di un'infermiera consentirebbe ai genitori di poter recuperare parte delle energie psico-fisiche spese.
NON UNO DI MENO

NON UNO DI MENO
La realizzazione di questa struttura polifunzionale (Calcetto, Basket, Volley), nel contesto dell’Oratorio parrocchiale “Stella Maris” di Riccione e del corrispondente quartiere cittadino “Fontanelle”, si propone di dare a tutti (bambini, ragazzi, giovani e famiglie) un luogo in cui lo sport possa favorire l’incontro e la socializzazione in uno spirito di vera amicizia e autentica condivisione.